Questo piatto è caratterizzato dalla sua morbidezza e dal sapore delicato del latte, risultando ideale per una colazione, una merenda golosa o come accompagnamento per gli antipasti. La sua versatilità lo rende perfetto anche come finger food, specialmente se farcito.
Per la preparazione:
- Sciogliete il lievito di birra in un bicchiere di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
- Impastate tutti gli ingredienti – farina, latte, lievito di birra sciolto, uova, zucchero e sale – fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Riponete l’impasto in un recipiente capiente, coprite e fate lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore.
- Prendete l’impasto, formate dei filoncini, tagliate pezzi di circa 20-30 grammi e date la forma rotonda.
- Disponete i panini sulla teglia rivestita di carta forno e fate lievitare ancora per circa un’oretta.
- Preriscaldate il forno a 230°, disponendo sul fondo una scodella colma d’acqua.
- Spennellate i panini con l’uovo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte e infornate.
- Fate cuocere 5 minuti a 230°, proseguite a 220° fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.