Panini al latte da buffet

Per realizzare la ricetta Panini al latte da buffet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al latte da buffet

Ingredienti per Panini al latte da buffet

birraburrofarina 00farina manitobalattelievitolievito di birrapanepapaverosalesemi di sesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al latte da buffet

La ricetta Panini al latte da buffet nasce come una preparazione rapida e versatile ideale per buffet o consumi casuali, con un sapore lievemente complesso grazie al mix tra farine tender (00) e robuste (Manitoba), il latte che dà morbidezza, e una guarnizione di semi di sesamo e papavero per una copertura croccante. Il processo si basa su cicli automatici di pentole a pressione tipo Companion, ma le istruzioni sono adattabili anche a tecniche manuale. Questo piatto combina la praticità di programmi preimpostati con una fase di lievitazione controllata, ottenendo panini asciutti al centro e con crosta dorata grazie all’uso strategico di temperature e cottura a due fasi. La possibilità di variare la guarnizione (burro, tuorlo o latte) e di congelarli crudi o cotti li rende adatti per occasioni dove si preferisca l’anticipazione della preparazione.

  • Mesci il sale, lo zucchero, la farina 00 e Manitoba, il lievito (madre + birra, cubetto di lievito di birra o bustine secche) in una pentola dotata di lama. Aggiungi il burro fuso.
  • Avvia il programma Pastry P2: durante la lavorazione, aggiungi del latte tramite l’apertura sul coperchio e mescola per ottenere un impasto compatto.
  • A fine ciclo premi ‘stop’ e sistema il tappo con la aletta bassa. Lascialo riposare 5 minuti, poi avvia il programma Pastry P1 per il compattamento dell’impasto in una palla e la prima lievitazione.
  • Rimuovi la lama, compatta l’impasto in una palla, e lascialo lievitare fino a compimento del programma, mantenendo la configurazione del coperchio.
  • Dividi l’impasto in porzioni, modellali a panini e colocali su una placca antiaderente. Lasciali lievitare ulteriormente a forno spento riscaldato (30′ + 10-15′ aggiuntivi se necessari).
  • Prepara il forno a 200°C. Spennella i panini con latte o tuorli e guarniscili con semi. Preriscaldi il forno, quindi inforna ed abbassa a 190°C dopo 15′ per prevenire il bruciore. Cotta totale 25 min circa.
  • Rimuovi i panini e lasciali raffreddare su una griglia. Se congelai crudi, conservali in sacchetti ermetici e consenti 10-15 min di lievitazione post-scongelamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.