- Mischiare setacciata e aeree la farina con lo zucchero e il sale in una ciotola o nell’impastatrice.
- Riscaldare leggermente il latte e sciogliere il lievito di birra all’interno, mescolando bene.
- Incorporare burro già a temperatura ambiente (o in pomata) agli ingredienti secchi e amalgamare fino a ottenere una massa liscia, evitando piccole granularità.
- Coperrire l’impasto con pellicola trasparente e lasciar riposare al caldo, al riparo da correnti d’aria, per due ore, fino a quando non raddoppi il volume.
- Dividere l’impasto lievitato in palle di 65 grammi (ne derivano 11 unità) e modellarle in piccoli panetti a forma tonda o ellittica.
- Riposare le forme per 45 minuti su una teglia imburrata, coperte con un asciugamano per favorirne l’aspetto gonfio e morbido.
- Prima di cuocere, spennellare la superficie con tuorlo d’uovo sbattuto per conferirgli lucentezza e colore dorate al forno.
- Cucinare in forno preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti, controllando la corteccia con un tocco secca e croccante.
- Sistemarli su una griglia arieggiata per farli raffreddare e tenerli chiusi in un sacchetto ermetico o in un vassoio chiuso, per mantenere umidità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.