Il piatto è una classica preparazione italiana, tradizionale specialmente nel Nord Europa, dove viene servito come spuntino o come snack. Questi panini hanno un sapore delicato e cremoso, grazie all’impiego del latte e delle uova. Sono facilmente reperibili in varie pasticcerie e caffè, ma anche realizzabili in casa con questo facile e intuitivo procedimento.
- Raccogli in un recipiente amalgamare 250g di farina manitoba, 1 cucchiaio di lievito di birra, 1/2 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di zucchero.
- Aggiungi 120ml di latte e 1 uovo sbattuto e mescola sino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Ammorbidisci l’impasto con un cucchiaio di strutto fuso e lavora la massa sino a ottenere un risultato liscio e compatto.
- Stendi l’impasto in modo uniforme e lascia riposare per 20 minuti.
- Forna la pasta in un forno caldo a 200°C per 15-20 minuti, fino a quando non è dorata e croccante.
- Sforna i panini e lasciali raffreddare completamente prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.