I panini al latte sono un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, originario del Nord, ma oggi apprezzato in tutta Italia. Questo delizioso accompagnamento è caratterizzato da un’intensa morbidezza e un sapore lievemente dolce, grazie all’utilizzo di latte fresco e lievito. Il panini al latte è spesso servito come merenda o snack, ma può anche essere accompagno di un pasto o di un aperitivo.
- Riscalda il latte e sciogli il lievito di birra; versa il latte nel farina e mescola bene.
- Aggancia il burro, la farina 00, il sale e lo zucchero semolato. Mescola il tutto sino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggancia il miele e mescola di nuovo il tutto.
- La pasta è pronta, inizia a lavorarla a lungo col coltello sino a ottenere un impasto liscio e forte.
- Ritrae l’impasto e fa’ riposare per almeno 2 ore in un luogo caldo.
- Stendere l’impasto sul piano di lavoro, non troppo spesso, e tagliare a quadretti.
- Cuocere i panini in forno a 180°C per 12-15 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.