Panini al Kamut con semi di girasole e sesamo

Per realizzare la ricetta Panini al Kamut con semi di girasole e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al Kamut con semi di girasole e sesamo

Ingredienti per Panini al Kamut con semi di girasole e sesamo

farina 00farina di granogranolattelievito di birramaltopanepapaverosalesemi di girasolesemi di sesamosesamostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al Kamut con semi di girasole e sesamo

La ricetta Panini al Kamut con semi di girasole e sesamo celebra la versatilità di questa farina antica, regalando un piatto morbido e aromatico ideale per spuntini veloci o intorie al formaggio. Il contrasto tra la consistenza soffice del pane e la croccantezza dei semi di girasole e sesamo crea una combinazione seducente per chi apprezza sapori genuini ma leggeri. Il lievito di birra e lo strutto conferiscono un’insospettata umidità, mentre la cottura finale con latte e semi arricchisce la superficie con note croccanti e tostate. Ideale per colazioni sostanziose o panini naturali, è una versione artigianale e semplice da realizzare.

  • Aggiungi la farina di Kamut in una ciotola, incorporate il lievito di birra idratato e l’acqua gradualmente per formare un impasto omogeneo, evitando eccessi di appiccicosità.
  • Aggiungi il malto e impasta fino a quando la pasta non diventa liscia e leggermente elastica, poi amalgama lo strutto finché non viene assorbito completamente.
  • Introduce il sale, integrando delicatamente per evitare di distruggere la struttura del composto. Copri il recipiente e consenti che lieviti 20 minuti, consentendo allo starter di sviluppare.
  • Dividi la pasta in 4 porzioni uguali, forma ciascuna in pagnottelle tonde e riponi su una placca imburrata, coperte con un asciugamano per una seconda lievitazione di 40-50 minuti, fin quando raggiungono il doppio volume.
  • Prima della cottura, spennella la superficie con latte fresco e cospargili con semi di girasole, papavero e sesamo mescolati, fissandoli bene alla pasta.
  • Inforna in un forno preriscaldato a 210°C per 30-40 minuti, ruotando eventualmente lo scaffale a metà cottura per una colorazione uniforme.
  • Conterò la cottura leggermente il centro del pane: se suona vuoto, è cotto. Lascia raffreddare su una griglia prima di tagliarlo per evitare l’umidità interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.