Panini al cioccolato con yogurt nell’impasto

Per realizzare la ricetta Panini al cioccolato con yogurt nell’impasto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al cioccolato con yogurt nell’impasto

Ingredienti per Panini al cioccolato con yogurt nell’impasto

burrocioccolatocioccolato al lattefarinafarina manitobalimonisaleuovayogurthzuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al cioccolato con yogurt nell’impasto

La ricetta Panini al cioccolato con yogurt nell’impasto: una merenda genuina e sicuramente gradita ai bambini, uno snack spezza fame apprezzato da tutti e perché no, inzuppati nel caffè o nel cappuccino saranno anche una deliziosa colazione. Tempo di preparazione: 30 minuti, tempo di lievitazione: 15-18 ore, tempo di cottura: 15 minuti circa.

Questa ricetta richiede cura e passione, ma il risultato sarà un piatto caratterizzato dal gusto fresco e intenso del cioccolato, unito all’elasticità e morbidezza del pancreas latticole.

  • Metto la pasta madre rinfrescata nell’impastatrice, aggiungo lo yogurt e lo zucchero ed inizio a mescolare.
  • Aggiungo la farina e quando l’impasto prende corpo inserisco il primo uovo.
  • Aspetto che questo venga ben assorbito prima di inserire il secondo uovo, quindi faccio lavorare la macchina fino ad ottenere una massa di impasto ben incordato.
  • A questo punto unisco il sale, la scorza grattugiata del limone ed il burro a pomata.
  • Faccio incordare nuovamente l’impasto, quindi lo sposto in una ciotola infarinata dove dovrà riposare fino al raddoppio del volume.
  • Una volta lievitato, sposto l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lo divido in parti del peso di circa 60/70 gr. cad.
  • Io non uso mai il mattarello per stendere i lievitati per salvaguardare la lievitazione, quindi appiattisco ogni parte con le mani fino ad ottenere un rettangolo spesso circa 4/5 mm.
  • Metto un quadretto di cioccolato alla base del rettangolo, lo arrotolo fino ad ottenere un cilindro e procedo allo stesso modo con tutti gli altri panini.
  • Fodero una placca da forno con carta oleata e dispongo i panini in fila, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro per alimentare la lievitazione.
  • Copro i panini con della pellicola trasparente e li lascio lievitare fino al raddoppio del volume (potrebbero volerci dalle 8 alle 10 ore o più in considerazione della temperatura ambiente).
  • Una volta lievitati i panini, accendo il forno alla temperatura di 180°. Spennello la superficie dei panini con poco latte e distribuisco sopra lo zucchero semolato.
  • Inforno, abbasso la temperatura a 160° e lascio cuocere per circa 15 minuti, finché i panini diventano belli dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.