La ricetta Panini al cioccolato è uno dei piatti tipici della tradizione pasticcera. Questo delizioso dessert è nato in epoca romantica, quando i piaceri dell’attesa erano sinonimo di intensi momenti di passione e amore nascosto.
Questo piatto irresistibile è caratterizzato da un sapore intenso e ricco di cioccolato fondente, che si unisce alla dolcezza del latte e allo zucchero. Svolse un ruolo fondamentale nei ricordi di tante coppie che vissero una storia d’amore il cui fulcro era il passaggio di un segreto dettagliato su un pacchetto di cioccolata. Non c’è quindi da sorprendersi se i Panini al cioccolato sono spesso associati all’espressione “cuioccolatino per due”.
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola grandi, unisci la farina, lievito e zucchero semolato. Mescolare.
- Aggiungi le uova, il latte e l’olio di semi, e mescola fino a che gli ingredienti sono ben combinati.
- Aggiungi il cioccolato fondente e il lievito di birra e mescola fino a che il cioccolato è completamente sciogliuto.
- Versa la miscela in uno stampo per panini precedentemente imburrato e infarinato. Cuoci per circa 20-25 minuti o fino a quando uno spiedino inserito nel centro esce pulito.
- Sforna i panini e lasciali raffreddare su una griglia.
- Prima di servire, puoi decorare i panini con una collana di cioccolatini o con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.