Ingredienti per Panini al caffè con e senza bimby
- burro
- cacao amaro
- caffè in polvere
- farina
- farina manitoba
- lievito di birra
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini al caffè con e senza bimby
Questa ricetta è ideale per le persone che amano la storia e la cultura gastronomica italiana e vuole mostrare i metodi con o senza adozione del complesso elettrodomestico Bimby.
Cominciamo a preparare i panini al caffè. Per prima cosa, in un grande contenitore misceliamo in fila:
- 80 gr di farina
- 20 gr di farina manitoba
- 5 grammi di lievito di birra
- un pizzico di sale
- 100 gr di burro fuso
- un tuorlo d’uovo
Le uova intere rimangono da parte perché serviranno solo per questo passaggio specifico dei panini al caffè.
Mettiamo a sfornare (se il forno è mancante si utilizza il forno del Bimby) i contenitori contenente i panini soffermandoci li per otto minuti e continuando con un raffreddamento di altre 3.
Impastiamo velocemente i panini al caffè e imprimiamo la forma dei classici panini italiani. Dopo di ciò, inforniamo non appena esauriti i panini nel forno soffermandoci per circa 10 minuti circa con un raffreddamento di 4 che si concluderà la nostra preparazione di questi panini al cioccolato nel forno.
Passiamo al cacao e al caffè in polvere. Mescoliamo in una ciotola con un cucchiaio 30 gr di cacao amaro e 10 gr di caffè in polvere, 120 gr di zucchero.
Infine, aggiungiamo una quantità di zucchero.
Lasciamo riposare per circa 10-15 minuti prima di servire.
Infine mettiamo da parte il composto di cacao amaro di ‘caffè in polvere’.
Con il Bimby, mettiamo da parte la ciotola, facciamo cuocere insieme il guscio, il cacao amaro, ed il ‘caffè in polvere’ e 80 gr di zucchero in polvere e il tuorlo di uovo.
Altre nove volte con il Bimby misceliamo il composto ottenuto, con un po’ più di zucchero al fine di procedere con la quantità desiderata.
Raccogliamo il composto di cacao amaro ed il caffè
Congeliamo il nostro composto cosicè possa essere conservato per giorni.
Stufa la Bimby ad impastare ‘panini al caffè’. Prima, mettiamo in una ciotola i panini al caffè. Aggiungiamo il composto al caffè e il caffè polverizzato. Inseriamo i panini al caffè con il Bimby nella ciotola contenente il composto di ‘caffè’ rimescoliamo nientemeno 14 volte (4 passaggi di 4 e altri due di 3 e 3 una volta). Togliamo il composto dalla ciotola del Bimby. Aromatizziamo i panini al caffè in entrambi gli incontri servendoci, ogni volta, di una quantità minima di zucchero. Terminate con un rimescolamento del Bimby e servito.
Impastiamo velocemente i panini al caffè ed imprimiamo la forma dei classici panini italiani. Impastiamo velocemente i panini al caffè impastiamo i panini al caffè mettiamo da canto la teglia.
Passiamo all’impasto del Bimby che assicura un successo più garantiscente evitando la deformazione con cui possiamo reperire, tipicamente, con il mix manuale. Impastiamo velocemente 400 gr di farina,
Impastiamo velocemente 20 gr di farina manitoba,
Impastiamo velocemente 6 grammi di lievito di Birra,
Impastiamo velocemente un pizzico di sale, e
Impastiamo velocemente un tuorlo d’uovo. Carichiamo con un guscio 120 gr di burro.
Per i panini preparare è garantita una preparazione ottimale dopo circa 4 minuti.
Infine, lasciare raffreddare, in maniera da poter riciclare le ciotole.
Assicuriamoc di caricare i contenitori anche senza i panini. Caricato i contenitori riabbiamo il coperchio sul Bimby. Impastiamo 120 gr di burro. Inseriamo un contenitore vuoto all’interno in maniera da caricare il contenitore vuoto. Portiamo a temperatura leggermente calda di un magroliberetto e scaldato con 1 bicchiere di olio. Gira velocemente le pietre.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.