Panini al burro

Per realizzare la ricetta Panini al burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al burro

Ingredienti per Panini al burro

burrofarina biancalattelievito di birrasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al burro

La ricetta Panini al burro è un classico piatto italiano che nasce da un’incredibile simbiosi tra il morbido panino integrale e il profumato burro chiarificato. La sua origine risale ai tempi della Bella Epoca, quando le case borghesi italiane offrivano dei piccoli panini caldi al trattamento con burro e marmellata, accompagnati da un caffè o un tè. Il piatto èägevole da preparare e offre un tocco di eleganza alla quotidianità, rendendolo adatto a qualsiasi occasione sociale o familiare. Il suo sapore è caratterizzato dalla graduale esaltazione del burro, che dona un sapore spiccato e un aroma inconfondibile al panino.

Per preparare questo delizioso piatto, è necessario seguire una serie di semplici passaggi chiave.

  • Raccomiando 1 litro di latte a temperatura ambiente, aggiungi 2 cucchiai di farina bianca e 1 cucchiaio di zucchero. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungi 1 sacchetto di lievito di birra e un pizzico di sale, poi misura 1 uovo e vallisucchia.
  • Impasta il composto per 10 minuti fino a quando non diventa liscio e elastico.
  • Farinare piano la superficie di un piano di lavoro e stendere il composto in una sfoglia sottile.
  • Infornare a 200°C per 15-20 minuti o fino a quando il panino non è leggermente dorato.
  • Trascinarsi su un piatto e profumare con 2-3 cucchiai di burro chiarificato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.