La ricetta Panini ai quattro sapori è un vero capolavoro culinario. Questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è assolutamente sorprendente. I sapori intensi e delicati dei panini morbidi, accompagnati dalle note affumicate della pancetta, dai peperoni rossi e dalla zucca dolce, renderanno questo momento di consumo un’esperienza indimenticabile.
Per preparare i panini ai quattro sapori:
- Mettere le farine e il lievito sbriciolato in una ciotola, aggiungere acqua tiepida e olio extravergine di oliva, impastare sino ad ottenere un composto liscio, elastico e omogeneo.
- Coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare per un’ora, sino al raddoppio del volume, in un posto caldo.
- Dividere l’impasto in 32 palline, spolverizzarle di farina, coprirle e lasciarle lievitare altri 40 minuti circa.
- Preparare i ripieni: lessare al vapore la zucca, tagliarla a pezzettini e unirla agli amaretti; togliere la pelle ai peperoni, tagliarli a pezzettini e unirli alle acciughe e al prezzemolo; tagliare la mortadella a quadretti e unirla ai pistacchi.
- Prendere le palline lievitate e preparare i panini: allungare e rivestire 8 palline con la pancetta, schiacciare altre 8 a mo di disco e appoggiarvi il composto di zucca, ricavare dei dischi tondi dalle rimanenti palline e distribuirvi il composto di peperone e di mortadella.
- Mettere i panini su una teglia rivestita di carta forno, spennellare con un uovo sbattuto e macinare del pepe nero sui panini alla mortadella e cospargere quelli con i peperoni con del sale grosso.
- Lasciare riposare per circa 30 minuti e infornare a 200° per circa 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.