- Lavare i filetti di pangasio e non asciugarli, lasciando una leggera umidità per favorire l’adesione della farina.
- Disporre la farina di mais su un piatto: passare ciascun filetto entrambi i lati per ricoprirli densamente, premendo delicatamente per evitare cedimenti durante la cottura.
- Scaldare abbondante olio in una padella ampia, ma non lo si deve infiammare: adagiarvi i filetti adagiarvi i filetti con attenzione per evitare schizzi
- Cuocere per 4-5 minuti su ciascun lato a fiamma media-alta, monitorando la formazione di colorazioni dorate e la formazione di una crosticina uniforme. Girare delicatamente con una forchetta per evitare che la farina si scheggi.
- Scolare i filetti su carta assorbente per rimuovere eventuali residui di olio e servirli immediatamente con cucchiaiate di polenta fresca o riscaldata al forno. Assicurarsi che la polenta sia cotta al dente per contrastare l’eccessiva croccantezza del pangasio.
- Facoltativamente, proporre il piatto con condimenti minimi come sale fresco grattugiato oppure aceto balsamico per sottolineare la leggerezza dell’intero
- Mantenere il pangasio in cottura uniforme: il tempo di cottura totale dovrebbe essere inferiore ai 10 minuti per evitare i risultati secchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.