Pangasio croccante

Per realizzare la ricetta Pangasio croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PANGASIO CROCCANTE

Ingredienti per Pangasio croccante

farinaoliopolenta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pangasio croccante

La ricetta PANGASIO CROCCANTE è una proposta rapida ed eccellente per chi ricerca un piatto leggero con una croccantezza unica, grazie all’uso creativo di farina di mais. Il pangasio, spesso sottovalutato, riveste qui un ruolo principale grazie a una semplice impanatura che ne esalta la morbidezza con una crosta croccante e gustosa. Ideale come secondo veloce, spesso accompagnato a polenta per risaltare armonie di sapori neutri e croccanti. La scelta della farina di mais, solitamente usata in polenta, ne fa un dettaglio innovativo, come suggerisce chi ha già apprezzato la sua gradevolezza in preparazioni simili. Il risultato è un piatto accattivante e redditizio, perfetto per chi preferisce sapori non troppo intensi o per appaiarlo con contorni basilari come la polenta classica.

  • Lavare i filetti di pangasio e non asciugarli, lasciando una leggera umidità per favorire l’adesione della farina.
  • Disporre la farina di mais su un piatto: passare ciascun filetto entrambi i lati per ricoprirli densamente, premendo delicatamente per evitare cedimenti durante la cottura.
  • Scaldare abbondante olio in una padella ampia, ma non lo si deve infiammare: adagiarvi i filetti adagiarvi i filetti con attenzione per evitare schizzi
  • Cuocere per 4-5 minuti su ciascun lato a fiamma media-alta, monitorando la formazione di colorazioni dorate e la formazione di una crosticina uniforme. Girare delicatamente con una forchetta per evitare che la farina si scheggi.
  • Scolare i filetti su carta assorbente per rimuovere eventuali residui di olio e servirli immediatamente con cucchiaiate di polenta fresca o riscaldata al forno. Assicurarsi che la polenta sia cotta al dente per contrastare l’eccessiva croccantezza del pangasio.
  • Facoltativamente, proporre il piatto con condimenti minimi come sale fresco grattugiato oppure aceto balsamico per sottolineare la leggerezza dell’intero
  • Mantenere il pangasio in cottura uniforme: il tempo di cottura totale dovrebbe essere inferiore ai 10 minuti per evitare i risultati secchi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.