La tradizione del PANFRUTTO ALLA SEGALE risale ai tempi antichi, quando le donne di campagna creavano questo delizioso piatto con gli ingredienti disponibili alla fine dell’estate. Questo PANFRUTTO ALLA SEGALE è caratterizzato dai sapori decisi della farina di segale, uniti ai dolci contributi delle albicocche e dei fichi secchi. È un piatto tipico delle festività invernali, quando le famiglie si riuniscono per celebrare la stagione.
- Prepara la farina di segale, l’orzo e il malto. Mescola bene gli ingredienti in un’unica miscela.
- Aggiungi le albicocche, i fichi secchi, le noci, l’uvetta e gli anacardi. Mescola finché gli ingredienti sono ben distribuiti.
- Aggiungi il sale e mescola fino a quando il composto è omogeneo.
- Impasta il composto fino a ottenere una forma compatta.
- Lascia riposare il PANFRUTTO ALLA SEGALE per almeno un’ora prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.