Panfocaccia farcito

Per realizzare la ricetta Panfocaccia farcito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panfocaccia farcito
Category pizze e rustici

Ingredienti per Panfocaccia farcito

  • acciughe sott’olio
  • farina 00
  • lievito di birra
  • mozzarella
  • olio
  • olio d’oliva
  • olive nere
  • origano
  • parmigiano
  • patate
  • pepe nero
  • polpa di pomodoro
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panfocaccia farcito

La ricetta di Panfocaccia farcito è un piatto tipico della cucina italiana, originario del sud del paese. Questo delizioso piatto è noto per i suoi sapori intensi e aromi caratteristici, che si fondano sulla combinazione di ingredienti freschi e genuini. Solitamente gustato in occasione di feste e raduni familiari, il Panfocaccia farcito è un vero e proprio Must della cucina italiana.

  • Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida e lascia riposare per alcuni minuti.
  • Unisci la farina 00, l’olio d’oliva e il sale, e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per circa un’ora, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Stendi l’impasto e aggiungi la mozzarella, le acciughe sott’olio, le olive nere, l’origano e il parmigiano.
  • Aggiungi le patate sbollentate e schiacciate, e la polpa di pomodoro.
  • Cospargi con olio e pepe nero, e lascia riposare per altri 30 minuti.
  • Inforna a 200 gradi per circa 25-30 minuti, fino a quando non sarà dorato e fragrante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!