La Panfocaccia (con patate) è un piatto perfetto per scoprire i sapori del mare e della terra, grazie all’utilizzo di prodotti freschi e stagionali.
- Riscalda il latte a temperatura ambiente e disslovi il lievito di birra. Mescola il burro con il sale e lo zucchero, poi aggiungi la farina e lascia riposare per 10 minuti.
- Metti a mollo le patate pelate in acqua salata per 20 minuti, poi scolale e asciugale.
- Con l’aiuto di un gatto, mescola gli ingredienti con un cucchiaio per 10 minuti, fino a quando la miscela risulta omogenea e cremosa.
- Trasferisci la miscela su una teglia da forno, unghiate la superficie con le dita per creare dei piccoli buchi dove fuoriusciranno gli aromi durante la cottura.
- Copri la teglia con un canovaccio e lascia lievitare a temperatura calda per circa 1 ora, o fino a quando la superficie risulti gonfia e soffice.
- Inforna la panfocaccia a 220° C per 25 minuti, poi riduci la temperatura a 180° C e cuoci per altri 15 minuti.
- Sforna la panfocaccia e lascia raffreddare per 5 minuti prima di servire.
- taglia la panfocaccia a spicchi e guarnisci con del rosmarino fresco.
mescola il latte il lievito, l’olio d’oliva e il sale grosso allo zucchero, aggiungi la farina abbrustolita, riscuoti per far amalgamare gli ingredienti. Aggiungi le patate pelate e mescola bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.