Ingredienti per Panettone veloce senza lievitazione
- arance
- cannella
- cioccolato fondente
- farina
- latte
- lievito in polvere
- nocciole
- olio
- olio di semi di girasole
- panettone
- uova
- yogurth
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panettone veloce senza lievitazione
Il panettone è un tradizionale piatto italiano, tipicamente servito durante le feste natalizie. Originario di Milano, questo dolce è caratterizzato da un aroma di cannella forte e un tocco di cioccolato fondente. Solitamente viene servito fresco, abbrustolito o accompagnato da un caffè. È un piatto ideale per le occasioni speciali, potendo essere conservato per lungo tempo e servito con facilità.
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescola insieme 400 gr di farina, 100 gr di zucchero semolato, 1 cucchiaio di cannella, e 1 cucchiaio di lievito in polvere.
- In un’altra ciotola, unisci 300 ml di latte, 2 uova, 100 ml di olio di semi di girasole, e 1 cucchiaio di olio.
- Unisci i due liquidi alle farine precedentemente mischiate e mescola fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati.
- Rivesti un contenitore con carta da forno e versa l’impasto ottenuto.
- Inforna a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando il panettone è dorato e pronto.
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.