- Prendi un ciotola, mescola la lievito di birra con 100g di farina e acqua tiepida per formare un panetto morbido. Lascia lievitare per 3 ore in un contenitore coperto.
- Riprendi il panetto, agione altra farina e acqua tiepida per formarlo nuovamente, riposando 2 ore.
- Nell’impastatore con gancio a foglia, mescola il rimanante di farina, zucchero e uova una a una fino ad amalgama un composto leggermente granuloso.
- Cambia il gancio con quello a spirale e inserisci il composto lievitato, mescolando insieme al sale. Aggiungi gradualmente il burro scioltto, lavorando l’impasto almeno 15 min, interrompendoolo per “piegature” manuali per facilitare la lavorazione. Lascialo riposare per 30 min coperto da pellicola.
- Ammolla le uvette sultanina in un’acqua e due cucchiai di liquore, strizzale bene prima di unirle con la scorza d’arancia grattugiata e le gocce di cioccolato. Aggiungi queste componenti all’impasto, mescolando brevemente con l’impastatore.
- Forma una pagnotta rotonda e piccoli panettoni, disponendoli in stamini e lasciandoli lievitare per 4 ore coperti da pellicola e coperta, considerando eventuali variabilità climatiche.
- Taglia una croce sottili sulla sommità della pagnota, aggiungendo una noce di burro intorno al taglio.
- Cuoci a 200°C per 10 minuti, abbassa la temperatura a 180°C e cuoci per ulteriori 30 minuti. Controlla la cottura staccando lo stecchetto: se uscite asciucto, e’ cotto.
- Lascialo raffreddare sospeso capovolto con l’aiuto di uno spiede tra due pentole gialme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.