Panettone uvetta e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Panettone uvetta e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone uvetta e gocce di cioccolato

Ingredienti per Panettone uvetta e gocce di cioccolato

burrofarinagocce di cioccolatolievito di birraliquorepagnottapanettonetuorlo d'uovouovauvettauvetta sultaninazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone uvetta e gocce di cioccolato

La ricetta Panettone uvetta e gocce di cioccolato celebra le tradizioni natalizie grazie a un delicato gioco di sapori: la morbidezza della pasta lievitata si intona a uvette sultanina ammorbidite da liquore e al cremoso tocco di cioccolato fondente. Questo dolce diventa un piatto simbolo delle feste grazie a una preparazione minuziosa, con tempi di lievitazione essenziali per una struttura soffice e aromi di arancia. Il risultato è perfetto accompagnato a caffè caldo o semplice a brindar le celebrazioni.

  • Prendi un ciotola, mescola la lievito di birra con 100g di farina e acqua tiepida per formare un panetto morbido. Lascia lievitare per 3 ore in un contenitore coperto.
  • Riprendi il panetto, agione altra farina e acqua tiepida per formarlo nuovamente, riposando 2 ore.
  • Nell’impastatore con gancio a foglia, mescola il rimanante di farina, zucchero e uova una a una fino ad amalgama un composto leggermente granuloso.
  • Cambia il gancio con quello a spirale e inserisci il composto lievitato, mescolando insieme al sale. Aggiungi gradualmente il burro scioltto, lavorando l’impasto almeno 15 min, interrompendoolo per “piegature” manuali per facilitare la lavorazione. Lascialo riposare per 30 min coperto da pellicola.
  • Ammolla le uvette sultanina in un’acqua e due cucchiai di liquore, strizzale bene prima di unirle con la scorza d’arancia grattugiata e le gocce di cioccolato. Aggiungi queste componenti all’impasto, mescolando brevemente con l’impastatore.
  • Forma una pagnotta rotonda e piccoli panettoni, disponendoli in stamini e lasciandoli lievitare per 4 ore coperti da pellicola e coperta, considerando eventuali variabilità climatiche.
  • Taglia una croce sottili sulla sommità della pagnota, aggiungendo una noce di burro intorno al taglio.
  • Cuoci a 200°C per 10 minuti, abbassa la temperatura a 180°C e cuoci per ulteriori 30 minuti. Controlla la cottura staccando lo stecchetto: se uscite asciucto, e’ cotto.
  • Lascialo raffreddare sospeso capovolto con l’aiuto di uno spiede tra due pentole gialme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.