Questo classico piatto natalizio italiano viene solitamente servito a Natale, come un dolce da condividere con la famiglia e gli amici. Il Panettone senza glutine: istruzioni per l’uso è un’opzione perfetta per chi desidera mantenere la tradizione e il sapore del panettone, senza rinunciare alle convenienze di una dieta senza glutine.
Ecco come prepararlo:
- Preporre il ferro da stiro ad uso industriale e ungere con 20 grammi di burro.
- Preparare il lievito di birra dissolvendolo nel latte tiepido e lasciarlo riposare per 10 minuti.
- In un recipiente, sbattere le uova con 50 grammi di zucchero e 1 cucchiaio di scorza di limone.
- Aggiungere il latte con il lievito e mescolare bene, poi unite l’uvetta mondata e sfaldata.
- Disporre la mescolanza ottenuta nel ferro da stiro ad uso industriale e lasciar riposare nel luogo tiepido per 1 ora.
- Coprire il riposo con carta da forno e poi con pellicola per alimenti e lasciar lievitare per 2 ore.
- Preriscaldare il forno a 350°F (180°C).
- Fare cuocere il Panettone per 45-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.