Panettone semplice mandorlato classico

Per realizzare la ricetta Panettone semplice mandorlato classico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone semplice mandorlato classico

Ingredienti per Panettone semplice mandorlato classico

albumiaranceburrocanditicedrofarinaglassagranella di zuccherolattelievito di birramandorlemielepanettonesaletuorlo d'uovouovauvettavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone semplice mandorlato classico

La ricetta Panettone semplice mandorlato classico è una versione tradizionale del dolce natalizio italiano, realizzata con lievito di birra e arricchita da note dolci di miele, scorza d’arancia e mandorle tostate. Il sapore intenso degli agrumi canditi, unito alla glassa croccante di zucchero e mandorle, ne fanno uno spuntino goloso ideale durante le feste oppure per accompagnare caffè o tè.

La preparazione si suddivide in due giorni, seguendo una tecnica di lievitazione naturale per ottenere un impasto soffice e compatto.

  • Sciogliere il lievito madre essiccato in latte tiepido con farina Manitoba, impastare e lasciare lievitare per due ore in forno spento con luce accesa.
  • Aggiungere acqua tiepida, farina e burro, mescolare brevemente e ripetere la lievitazione per altre due ore.
  • Preparare il mix aromatico con miele, scorza d’arancia grattugiata e semi di vaniglia, lasciandolo riposare in frigo.
  • Impastare nel gancio con farina, uova, zucchero a velo, mix aromatico e burro morbido, aggiungendo infine uvette e canditi.
  • Formare un’impasto liscio, trasferirlo in una ciotola, coprire e lasciare lievitare per tutta la notte.
  • Trasferire l’impasto su un piano leggermente inburrato, effettuare pieghe e pirlature per migliorare l’aerazione.
  • Rivestire uno stampo in carta, versare l’impasto e lasciare lievitare finché non toccherà i bordi.
  • Preparare la glassa mescolando albume, mandorle e zucchero a velo, applicarla con una sac a poche e decorare con granella.
  • Cuocere in forno statico a 170°C per 35 minuti o fino a 95°C al cuore, quindi girare e lasciare raffreddare.
  • Conservare il Panettone semplice mandorlato classico in un sacchetto per massimo 3-4 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.