Panettone mandorlato con un solo impasto

Per realizzare la ricetta Panettone mandorlato con un solo impasto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone mandorlato con un solo impasto

Ingredienti per Panettone mandorlato con un solo impasto

albumiamido di maisaranceburrofarina manitobaglassagranella di zuccherolievito di birralimonimaizenamandorlepanettonerumsucco di limonetuorlo d'uovouovauvettavanigliavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone mandorlato con un solo impasto

La ricetta Panettone mandorlato con un solo impasto si ispira al classico dolce natalizio italiano, il panettone, arricchito con un gusto saporito e croccante grazie alla presenza di mandorle. Tale specialità è solitamente servita durante le festività natalizie, per accompagnare momenti conviviali e gustose merende.

  • In una ciotola, sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
  • In una planetaria o con uno sbattitore elettrico, montate i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete il lievito sciolto e mescolate bene.
  • Incorporate la farina filtrata e l’amido di mais, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Unite il burro morbido tagliato a cubetti lentamente, continuando ad impastare fino a completo assorbimento.
  • Aggiungete i semi di vaniglia, la vanillina e il rum (facoltativo), impastando ancora.
  • Incorporate le mandorle tritate grossolanamente.
  • Aggiungete le uvetta e lavorate l’impasto.
  • Lavorate gli albumi a neve ferma
  • Incorporate gli albumi montati a neve delicatamente nell’impasto.
  • Verificare la consistenza dell’impasto e aggiungervi un pochino di farina se troppo appiccicoso.
  • Coprite la ciotola con un canovaccio umido e fate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
  • Imburrate e infarinate uno stampo per panettone.
  • Stendete l’impasto nello stampo e fate lievitare per un’altra ora.
  • Infornate a 180°C per circa 45 minuti.
  • Fate raffreddare il panettone prima di glassarlo.
  • Decorate il panettone con la glassa preparata con zucchero a velo e succo di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.