- Prima giornata: giorno 1. Mescola lievito di birra (15 gr), 40 gr di latte tiepido, 20 gr farina Manitoba, copri e lascia lievitare 2 ore in luogo tiepido (es: forno spento).
- Aggiungi 70 gr acqua tiepida e 50 gr farina Manitoba a impasto precedente, mescola e lascia lievitare un’altra 2 ore. Unisci burro morbido (10 gr) e impastacolli fino ad ottenere una pasta liscia. Copri e lascia lievitare tutta la notte in forno tiepido a 25-28°.
- Seconda giornata: Aggiungi alla pasta lievitata 100 gr farina integrale, 1 uovo intero sbattuto, Stevia (quantità indicata secondo il prodotto, come 15-20 gr), scorza d’arancia grattugiata e semi di vaniglia. Incorpora con impastatrice o mano, aggiungi sale e sbatte fino a formare una pasta liscia e incordata. Incorpora i cubetti d’arancia candita (opzionale) ma evita gocce di cioccolato.
- Aggiungi gocce di cioccolato fondente a pasta preparata con le mani unte (è l’ultimo step prima formaggio) per evitare che si sciolgano. Rotella la pasta in un pallino, posizionala nel stampo da 500 gr imburrato e copra con pellicola alimentare. Lascia lievitare 2 ore in luogo tiepido.
- Prima della cottura, se vuoi, effettua un taglio a croce sulla superficie per favorire la lievitazione. Inforna a 170°C per 35 minuti (per tagli grandezza 1 kg: 40-45 minuti a 180°C, coprendolo con alluminio se si brucia). Contròla cottura: quando un ramo conficcato non estrae umido, sfrorato e lasciato raffreddare 4-5 ore prima consumarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.