Ora segui le istruzioni per replicare il piatto:
- Preparare il lievito base: soffiare insieme 150 g farina manitoba, 2 g lievito granulare e 200 ml latte tiepido. Formare un impasto grezzo e lasciarlo riposare 12 ore in frigo (esempio: da sera tardi a mattina).
- Preparare l’impasto principale: in una planetaria, ag-gregare 400 g farina Manitoba, 2 g lievito granulare, 2 cucchiai zucchero, 50 ml latte, 2 uova (1 intera più 1 tuorlo), e mescolare. Aggiungere progressivamente 100 g burro morbido finchè l’impasto non è liscio e elastico. Lasciar riposare 5 ore coperto.
- Modello l’impasto: stenderlo su piano infarinato, dilatare delicatamente in rettangolo, ripiegare prima a metà e poi interamente, quindi arrotolarlo formando un fuso. Inserire lo strato in uno stampo imburrato, coprirlo e lasciar lievitare 7 ore in forno spento (es. fino a sera tardi).
- Cucinare in forno preriscaldato a 170°C per 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che esca asciutto.
- Lasciar raffreddare il panettone allo scoperto, quindi scomporlo a fette orizzontali. Distribuire sulle fette salse (tonnata, maionese) e adagiarvi foglietti di prosciutto e salame affettati sottili. Stratificare le fette tra di loro, coprire con un coperchio e raffreddare in frigo per 2 ore.
- Prima di servire, tagliarlo a spicchi decorati con carciofi sminuzzati, rucola e decorazioni vegetali tipo fiori di carota. Servire a temperatura fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.