Panettone gastronomico

Per realizzare la ricetta Panettone gastronomico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone gastronomico

Ingredienti per Panettone gastronomico

burrofarina americanalattelievito di birrapanettonesaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone gastronomico

Panettone gastronomico

La ricetta Panettone gastronomico è un omaggio alla tradizione Italiana, in particolare alla regione del Nord-Ovest, ove questo piatto nacque per essere consumato durante le feste natalizie. Il Panettone è un impasto lievitato ricco, caratterizzato dal sapore intenso del latte e dal gusto lieve della farina, la cui dolcezza viene bilanciata dal sapore salato e dal croccante dell’impasto. Questo piatto è sinonimo di festa e connessione familiare, e la sua preparazione richiede tempo e dedizione. Ma il risultato è incredibile: un cibo goloso e cremoso che risveglia i sensi e suscita intorno a sé un clima di festa e di convivialità.

Preparazione:

Per realizzare il Panettone gastronomico, occorre seguire un percorso preciso:

  • Preparate un’insalatina di 10 g di farina americana con 10 g di burro fuso.
  • Agregarvi 10 g di latte tiepido e 5 g di lievito di birra disidratato.
  • Amalgamate con le dita fino a creare un impasto liscio e omogeneo.
  • Inserite 5 g di sale e 10 g di tuorlo d’uovo disincapsulato e mischiare bene.
  • Concitare l’impasto con la mano in modo uniforme per circa 5 minuti.
  • Addormentare l’impasto in un luogo caldo e umido per circa 2 ore.
  • Fare lievitare l’impasto per circa 4 ore in un luogo caldo e umido.
  • Preparate un’insalatina di zucchero e farina e inserite la risultante crema da 20 g.
  • Assemblare il Panettone grazie all’inserimento della crema all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.