Panettone gastronomico

Per realizzare la ricetta Panettone gastronomico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone gastronomico

Ingredienti per Panettone gastronomico

albumiburrocarciofinifarinalattelievito di birramaionesemargarinapanettonepomodoririsosalamesalesalmonespecktonnotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone gastronomico

La ricetta Panettone gastronomico è una versione innovativa del dolce tradizionale, rivisualizzata come base versatile per antipasti salati. Questo panettone non è né dolce né salato, ma un ibrido con sfumature neutre che abbracciano sapori vigorosi come salmone, salame, tonno, carciofi e pomodoro. Realizzato con farina mista (kamut e manitoba), lieviti naturali e impasti preelaborati, sforna pane soffice con alveolature sottili, ideale per strati farciti da preparare a cena tra amici. Una creazione tra tradizione e inventiva, da味到 varietà con gusto di occasione condivisa.

  • La sera prima prepara la pasta di riporto: mescola 100g di pasta con 80g acqua e 100g farina, conservala in frigo.
  • Con l’8 gr di lievito di birra e 300g latte di riso, monta il poolish: aggiungi 150g farina Manitoba, lascialo lievitare 3 ore in forno spento con lucina.
  • Misti i due preimpasti in una ciotola, aggiungi le uova intere, mescola fino a omogeneità, poi incorpora gradualmente zucchero, sale e farina man mano che si richiedono.
  • Incorpora a fette il burro e la margarina precedentemente ammorbiditi, mescolando finché l’impasto diventa elastico e tenace, ma non complètamente incordato.
  • Forma due sfere con la pasta, mettile negli stampi imburrati. Lasciale lievitare a 28°C fino a coprire il bordo.
  • Prima di cuocere, pennella la superficie con albume sbattuto per uniformità. Imposta il forno a 170-180°C, cuoci per 45 minuti, controlla con stecchino o termometro (96-97°C al cuore).
  • Raffredda ovunque gli stampi su reticoli girati a testa in giù, per assicurare struttura senza collasso. Lascia raffreddare a lungo prima di sgretolare.
  • Taglia a strati regolari con righello, alternando ripiani tra strati a ogni fettatura (es.: tonno e carciofi su una fettina, maionese salmone su quella successiva) per evitare aspre aderenze.
  • Completa i tramezzini montando due fette con ingredienti come maionese, speck, pomodoro, oppure combinazioni personalizzate tra gli ingredienti elencati.
  • Presenta su vassoj decorati con fogli cellophane e nastri: ottimale per aperitivi dove ogni commensale può scegliere tra gusti vari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.