Una volta tagliato, viene farcito a mo’ di tramezzino con una serie di ingredienti che permettono infinite combinazioni sapori.
- inizie sciogliendo delicatamente la pasta madre in latte tiepido con un cucchiaino di miele;
- in planetaria aggiungi le farine setacciate con lo zucchero e forma una buca al centro;
- unisci la pasta madre sciolta, il resto del latte, il burro morbido a pezzetti, le uova e infine il sale;
- impasta per dieci minuti con il gancio della planetaria;
- lascia riposare l’impasto coperto per un’ora;
- stendete l’impasto in un rettangolo sottile e fate delle pieghe portando il lembo di destra verso il centro e quello di sinistra sopra;
- ripiegate verticalmente e girate l’impasto con la chiusura verso il basso;
- adagiate l’impasto nello stampo e lasciatelo lievitare fino a triplicare di volume. Cospargetelo con latte e semi per panificati;
- cuocete la focaccia a 180 gradi per circa 45 minuti;
- lasciate raffreddare almeno una giornata prima di affettarlo.
- farcite le fette tagliate orizzontalmente, chiudete con la fetta superiore, tagliate in 4 parti e impilatele.
- fissate il tutto con stecchi per spiedini e decorate la cupola a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.