Panettone Gastronomico

Per realizzare la ricetta Panettone Gastronomico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone Gastronomico

Ingredienti per Panettone Gastronomico

bigaburrofarinaformaggilattelievitopanettonesalesalmonesalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone Gastronomico

La ricetta Panettone Gastronomico è un piatto italiano tradizionale che si presta a essere farcito con diversi sapori, dai formaggi e salumi ai cibi dolci e delicati. Questa versione senza farcia è un ottimo punto di partenza per chi desidera creare il proprio impasto in cucina o per chi vuole avere una base salata come antipasto o un dessert dolce. La ricetta si caratterizza per la sua facile realizzazione e per la sua versatilità.

Questo Panettone Gastronomico è un piatto versatile che si può farcire in molti modi, dai formaggi e salumi ai cibi dolci e delicati. È un ottimo punto di partenza per chi desidera creare il proprio impasto in cucina. La sua versatilità lo rende adatto sia per un antipasto salato che per un dessert dolce.

  • Iniziamo sciogliendo il lievito nel latte tiepido.
  • Nella ciotola della planetaria unire tutti gli ingredienti tranne il burro ed il sale che verranno aggiunti in seguito.
  • Lavoriamo il tutto nella planetaria con il gancio finché l’impasto non risulti ben elastico e si stacchi facilmente dalle pareti della ciotola.
  • Aggiungere il burro a piccole dosi e solo quando il burro precedente sarà completamente assorbito.
  • Aggiungere il sale e lavorare ancora un pochino (pochi secondi).
  • Tirare fuori l’impasto dalla ciotola e lavorarlo su un piano di lavoro leggermente infarinato usando il movimento della pirlatura.
  • Trasferire il composto nella ciotola della planetaria, coprendo con della pellicola trasparente o con del canovaccio per circa un’ora o fino al raddoppio del volume.
  • Riprendere l’impasto e di nuovo usare il movimento della pilatura per sgonfiarlo.
  • Adagiare l’impasto in uno stampo per panettoni e far lievitare fino a quando il composto non raggiunga il bordo dello stampo.
  • Infornare a 180° per circa 40 minuti (forno elettrico ventilato).
  • Sfornare e far raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.