Il Panettone (finto) è un dolce che si gusta solitamente durante le festività natalizie, ma può essere preparato e consumato in qualsiasi momento dell’anno. La sua consistenza morbida e il sapore dolce ma non troppo intenso lo rendono un’ottima scelta per una merenda o un dessert.
Per preparare il Panettone (finto), segui questi passaggi:
- Sciogliete la pasta madre nel’acqua tiepida, unite il latte, le uova sbattute e lo zucchero.
- Mettete il composto nell’impastatrice e aggiungete la farina setacciata, quindi lavorate per una decina di minuti, finché la pasta si incorda.
- Unite il sale e l’olio, un poco alla volta, continuando a lavorare finché l’impasto non incorda nuovamente.
- Fate rinvenire l’uvetta in acqua, quindi asciugatela bene e infarinatela.
- Mettete l’impasto sulla spianatoia, allargatelo con le mani e distribuiteci sopra l’uvetta: lavorate a mano fino ad incorporare la frutta completamente.
- Fate lievitare l’impasto per una mezz’ora sulla spianatoia infarinata, coperto da un canovaccio pulito.
- Distribuite i semi di anice e la polvere di cannella sull’impasto e date un giro di pieghe.
- Mettere l’impasto nello stampo da panettone preventivamente ben imburrato e fate lievitare una notte alla temperatura di almeno 28°.
- La mattina seguente, sciogliete lo zucchero a velo con un cucchiaio di acqua, aggiungete le mandorle tritate e distribuite questa specie di glassa sul Panettone (finto).
- Riscaldate il forno a 180° C e quando è caldo, infornate il Panettone (finto) per almeno 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.