Il Panettone dolce classico ricetta facile è un dolce che si gusta solitamente durante le feste natalizie, in particolare a Natale. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato è davvero soddisfacente. Il dolce è caratterizzato da un impasto soffice e aromatico, con note di limone, arancia e uvetta.
Per preparare il Panettone dolce classico ricetta facile, occorre iniziare con la preparazione del lievito.
- Spezzettare il burro in modo che al momento di adoperarlo sia a temperatura ambiente.
- Nel latte appena tiepido sciogliere bene il lievito e unire due cucchiai colmi di farina setacciata e un cucchiaino di zucchero.
- Mescolare molto bene e poi coprire con pellicola e lasciare lievitare per circa 40 minuti.
- Quando il composto appare raddoppiato, gonfio e pieno di buchi, unire la farina, lo zucchero, le scorze grattate di limone e arancio, le uova e il sale.
- Mescolare per 5 minuti con la forchetta e quando il composto è sodo e omogeneo iniziare ad unire il burro un pezzetto alla volta, continuando ad impastare sempre con la forchetta per 15 minuti circa.
- Quando l’impasto è uniforme ed elastico, unire uvetta e scorze candite e continuare a impastare per altri cinque minuti.
- Dare la forma di palla e coprire la ciotola con pellicola, quindi lasciare lievitare finché il volume è raddoppiato (circa due ore).
- Riprendere l’impasto con le mani infarinate, sgonfiarlo e ripiegarlo su se stesso per 5-6 volte, quindi metterlo nello stampo, lisciare la superficie e spennellare con pochissima acqua.
- Mettere il panettone a lievitare in forno, nel ripiano basso e lasciare lievitare per l’ultima volta per tre ore circa.
- Quando il volume è triplicato, accendere il forno con il panettone dentro.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi, prima statico per 15 minuti e poi ventilato abbassando il termostato a 170 gradi per altri 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.