Panettone di annaincasa

Per realizzare la ricetta Panettone di annaincasa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone di Annaincasa

Ingredienti per Panettone di annaincasa

albumiarancearomibigaburrofarina 00farina di mandorlefarina manitobaglassagranella di zuccherolievito di birralimonimelemiele di acaciapanettonesale finotuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone di annaincasa

La ricetta Panettone di Annaincasa è un piatto tradizionale italiano che nasce dall’incontro tra la cultura milanese e la eleganza delle atmosfere natalizie. Il Panettone, un tipico dessert milanese, prende forma quando vengono mescolati strati di lievito, zucchero e uova, ricoperti da una glassa dolce e decorati con granella di zucchero. Il Panettone di Annaincasa è un tocco di classe in qualsiasi occasione, anche per la sua unione con l’aroma intenso delle arance e le sfumature dolci del miele di acacia.

  • Preparate la biga mescolando 1 cucchiaio di farina Manitoba con 100 ml di acqua e 1 pizzico di sale. Lasciatela lievitare per 24 ore in un luogo tiepido.
  • In una ciotola, sbattete 200 g di albumi con 1 cucchiaio di zucchero a velo fino ad ottenere una crema light.
  • In una padella, fate fondere 100 g di burro con 1 cucchiaio di zucchero semolato e 1 pizzico di sale. Aggiungete la biga lievitata e mescolate bene.
  • Mescolate 1 vetro di farina 00 con 1 cucchiaio di farina di mandorle e 1 pizzico di sale.
  • Uniti gli ingredienti precedenti, aggiungete 2 uova e il tuorlo, lavorando fino ad ottenere un impasto liscio e denso.
  • Ingrassate la superficie con uno strato di miele di acacia e arance sbucciate e private dei semi.
  • Lasciatelo lievitare per 2 ore, avvolto in un canovaccio.
  • Fate scaldare il forno a 180°C e cospargete la superficie con granella di zucchero.
  • Versate il Panettone in una forma da bread e fatelo cuocere per 40-50 minuti, o fino a quando non è dorato e pronto.
  • Lasciatelo raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.