Ingredienti per Panettone classico uvetta e canditi,fatto in casa
- arance
- biga
- burro
- farina 00
- farina manitoba
- lievito
- lievito di birra
- miele
- panettone
- sale
- uova
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panettone classico uvetta e canditi,fatto in casa
Questo dolce lievitato, con le sue origini incerte ma legate al periodo medievale, è un simbolo di festa e generosità.
Il suo sapore ricco e morbido, creato dall’intreccio di uvetta candita e aromi variegati delle canditi, crea una esperienza dolce e indimenticabile.
È spesso gustato durante il pranzo di Natale, accompagnato da tè caldo o vin brulé, oppure come dolce per la colazione festiva.
Per preparare un panettone classico perfetto, inizia con l’allestimento della biga.
- Unisci la farina, il lievito di birra, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Aggiungi il miele e acqua tiepida e lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Copri con pellicola trasparente e lasciala lievitare in un luogo caldo per circa 4 ore.
Una volta lievitata, incorporare la biga al restante impasto composto da farina 00, farina manitoba, burro fuso, sale, uova, uvetta e canditi. Impasta energicamente fino ad ottenere una pasta elastica e levigata. Lassia lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume. Poft a lievitazione, imburra e infarina uno stampo per panettone. Riempi lo stampo con l’impasto lievitato e lascia riposare per altre 2 ore. Prima di infornare, decora la superficie del panettone con un intreccio di pasta e spennella con uova sbattute. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti. Dopo la cottura, lascia raffreddare completamente il panettone su una griglia prima di gustarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.