Panettone classico di Morandin

Per realizzare la ricetta Panettone classico di Morandin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone classico di Morandin

Ingredienti per Panettone classico di Morandin

burrocanditicedrofarinafarina 00lievitopanettonesaletuorlo d'uovouvetta sultaninavanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone classico di Morandin

La ricetta Panettone classico di Morandin è un dolce artigianale che richiama i sapori tradizionali delle feste, arricchiti da uvetta, canditi di arancio e cedro, e una nota di vaniglia. Con preparazione lenta e lievitazione prolungata, si contraddistingue per l’alveolatura morbida e ariosa, ideale per accompagnare una tisana o una cioccolata calda. Richiede attenzione e precisione, ma il risultato è una meraviglia golosa da gustare fredda o tiepida.

Preparazione

  • Rinforza il lievito naturale con tre rinfreschi giornalieri, usando farina e acqua proporzionalmente (1:1, 1:2, 1:2).
  • Impasta nella planetaria la pasta madre, zucchero, tuorlo d’uovo, acqua e farina 00, fino a incordatura.
  • Aggiungi a filo la seconda dose d’acqua, quindi il burro a pomata, mescolando finché l’impasto non risulta liscio ed elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto per 13-14 ore a 25-26°C, poi raffreddalo in frigorifero insieme alla ciotola e al gancio.
  • Nella planetaria, unisci nuovamente la farina, lo zucchero, il sale, il burro e i tuorli, lavorando a velocità media.
  • Incorpora l’uvetta e i canditi a velocità ridotta per non danneggiarli; lascia riposare l’impasto per 1 ora.
  • Pirla l’impasto, divisiona in pezzi da 500-1100 g e lascia lievitare in pirottini fino a 2 cm dal bordo (circa 6-8 ore a 28°C).
  • Scalda il forno a 165°C, incidisci la superficie a croce e inforna per 50-55 minuti, garantendo una temperatura interna di 94°C.
  • Sforna, capovolgi il panettone con ferri da calza e lascia raffreddare per 2-3 ore. Aspetta almeno 10 ore prima di confezionarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.