Panettone classico con il bimby

Per realizzare la ricetta Panettone classico con il bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Panettone classico con il bimby
Category dolci

Ingredienti per Panettone classico con il bimby

  • arance
  • biscotti savoiardi
  • burro
  • canditi
  • cioccolato bianco
  • farina
  • latte
  • lievito di birra
  • limoni
  • pandoro
  • panettone
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • uvetta
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone classico con il bimby

La ricetta Panettone classico con il bimby.

Il Panettone è un dolce natalizio italiano, caratterizzato da una consistenza morbida e alveolata e una superficie candita.
Aromi freschi di arancia, limone e canditi si fondono con la delicatezza del burro e della neve di zucchero, ricordandoci i festeggiamenti più belli.
Questo dolce viene rigorosamente gustato durante le festività natalizie, condiviso in famiglia e con gli amici.

  • In uno ciotola, sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido con un pizzico di zucchero
  • Aggiungete la farina, il sale e lavorate con le mani finché l’impasto non sarà liscio e omogeneo.
  • Incorporatete il burro a temperatura ambiente, gli uvetta e i canditi al pancreas.
  • Condite l’impasto con la scorza grattugiata di arance e limoni
  • Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
  • Preparate la bagna sciogliendo lo zucchero con le stanze e con il caffè
  • Versate metà della bagna sul fondo di uno stampo imburrato e infarinato.
  • Versate la lievitata e aggiungete il pandoro sbriciolato.
  • Completate con il resto della bagna.
  • Coprite con canovaccio bagnato e lasciate lievitare per un’altra ora.
  • Spennellate la superficie con tuorlo d’uovo e decorate con granella di biscotti savoiardi
  • Cookite lo zucchero al caramello, fate raffreddare su un foglio di carta da forno e spolverate sulla superficie del Panettone.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché il Panettone non sarà dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.