Panettone brioche con mirtilli e uvetta

Per realizzare la ricetta Panettone brioche con mirtilli e uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone brioche con mirtilli e uvetta

Ingredienti per Panettone brioche con mirtilli e uvetta

briochesburrofarina 00farina manitobalattelievitolievito di birramirtillipanettoneuovauvettauvetta sultaninavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone brioche con mirtilli e uvetta

La ricetta Panettone brioche con mirtilli e uvetta è un piatto morbido e profumato alla vaniglia, ideale per le feste. Questo Panettone brioche con mirtilli e uvetta ha la forma del classico panettone, ma la lavorazione è molto più semplice. Il piatto è un vero piacere per la gola, con uvetta e mirtilli secchi che aggiungono un tocco di dolcezza e acidità.

La ricetta Panettone brioche con mirtilli e uvetta consiste in un impasto realizzato con una pasta brioche, morbido e profumato alla vaniglia. L’impasto viene poi inserito in una base da panettone e lasciato riposare nel forno spento fino al raddoppio. A questo punto, il panettone viene spennellato con un po’ di latte e lasciato riposare nuovamente per alcuni minuti. Infine, viene infornato per circa 40 minuti, o fino a che non è cotto e dorato.

  • Inserite al interno di una ciotola, 150 gr di farina manitoba fate sciogliere il lievito in pochini di acqua tiepida e inseriteo nella farina, mescolate e agiungete altra acqua dovete ottenere un panetto morbido, ma non appiccicoso. Fate riposare coperto per 1 ora.
  • In un impastatore o ciotola se preferite lavorare a mano, inserite le due farine, la metà dello zucchero, òlo yogurt e il panetto lievitato fatto a pezzi, aggiungete il latte i semi della bacca di vaniglia e cominciate ad impastare.
  • Unite un uovo alla volta, il restante zucchero e il burro morbido ridotto a pezzetti.
  • Lavorate l impasto che risultera abbastanza appiccicoso per circa 10′.
  • Portate l impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastate energicamente, formate un panetto e mettetelo a riposare chiuso a campana per circa 30′
  • Rimpastate di nuovo l impasto, se dovesse risultare ancora appiccicoso, aggiungete un po di farina sulle mani, allungatelo e inserite i mirtilli e l’uvetta secca.
  • Impastate per far amalgamare la frutta secca e seguite una serie di pirlature, poi formate una palla e inseritela in una base da panettone da 750 gr.
  • Coprite la superficie con della pellicola ponete il panettone su una leccarda e fatelo riposare nel forno spento fino al raddoppio.
  • Spennellate la superficie del panettone con un pochino di latte, ponete sopra dei piccoli pezzetti di burro e le scaglie di mandorle.
  • Infornate nel forno preriscaldato a 180° per circa 40’.
  • Lasciate il panettone all interno del forno per 5′, tiratelo fuori e infilzate la base con dei ferri da lana e lasciatelo raffreddare capovolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.