Panettone basso glassato alle mandorle con uvetta e frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Panettone basso glassato alle mandorle con uvetta e frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone basso glassato alle mandorle con uvetta e frutti di bosco

Ingredienti per Panettone basso glassato alle mandorle con uvetta e frutti di bosco

burroestratto di vanigliafarinafrutti di boscoglassasaletuorlo d'uovouvettavanigliazucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone basso glassato alle mandorle con uvetta e frutti di bosco

La ricetta Panettone basso glassato alle mandorle con uvetta e frutti di bosco è una variante del classico panettone italiano, che si distingue per la sua bassa altezza e la sua glassa ai gusti di mandorle, uvetta e frutti di bosco. Questo piatto è tipico della stagione natalizia, ma la sua dolcezza e il suo profumo possono essere apprezzati in qualsiasi momento dell’anno. La ricetta presenta una combinazione di sapori e tecniche culinarie che creano un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.

Preparazione della biga:

  • Prelieviamo la biga con 155g di biga lievitata, 90g di zucchero semolato, 90g di burro, 83g di tuorli, 7,5g di lievito di birra fresco e tanta farina quanta ne occorre per ottenere una massa morbida.
  • Impastiamo gli ingredienti con un cucchiaio dello zucchero previsto e tanta farina quanta ne serve a incordare l’impasto.
  • Aumentiamo la velocità a 1 e, dopo averlo ribaltato, attendiamo che si ‘aggrappi’ alla foglia.
  • Uniamo in sequenza un tuorlo e una spolverata di zucchero, seguiti a breve da una spolverata di farina.
  • Spatoliamo la massa sulla spianatoia e aggiungiamo il restante tuorlo e il sale.
  • Continuiamo a impastare fino a quando la massa non si presenterà liscia e semi lucida.
  • Copriamo la ciotola con pellicola e trasferiamo l’impasto in forno, a circa 26°, per circa 2h e45′ – 3h.

Preparazione del burro aromatizzato:

  • Mettiamo in ammollo tutta l’uvetta e i frutti in acqua calda con il marsala, il liquido in totale deve appena coprire la frutta.
  • Prepariamo il burro aromatizzato mettendo in un pentolino tutto il burro, le zeste grattugiate degli agrumi.
  • Facciamo sciogliere il burro a fiamma bassa, aggiungiamo le zeste, ai primi ‘sfrigolii’ spegniamo.

Secondo impasto:

  • Uniamo l’acqua, un cucchiaio abbondante di zucchero e facciamo andare a vel. 1,5 per qualche istante.
  • Uniamo farina quanta ne basta a formare l’impasto e riportiamo in corda.
  • Uniamo i tre ingredienti (tuorli, zucchero e farina) contemporaneamente e curiamo che l’impasto riprenda elasticità.
  • Con l’ultimo tuorlo aggiungiamo anche il sale e continuiamo a impastare.
  • Uniamo la vaniglia a filo e lasciamo assorbire.

Ultimi passaggi:

  • Scaldiamo leggermente al microonde la massa aromatizzata con frutti di bosco e aggiungiamo all’impasto.
  • Lasciamo riposare 30′ coperto da pellicola, poi spezziamo ed arrotondiamo con piano e mani imburrati.
  • Poniamo negli stampi, avendo cura di arrotondare di nuovo se l’impasto si fosse eccessivamente ‘rilassato’.
  • Copriamo con pellicola e trasferiamo a 26° fino a che l’impasto non sarà arrivato a due dita dal bordo per lo stampo da 1 kg.
  • Inforniamo a 220 gradi, per circa 45 minuti (stampo da 750), – anche se nel mio forno ha impegato quasi un’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.