Panettone all’ arancia e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Panettone all’ arancia e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

panettone all’ arancia e gocce di cioccolato

Ingredienti per Panettone all’ arancia e gocce di cioccolato

aranceburrocioccolatocioccolato fondentefarina manitobagocce di cioccolatogranella di zuccherolattelievitopanettonesaleuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone all’ arancia e gocce di cioccolato

La ricetta panettone all’ arancia e gocce di cioccolato.

Originario della tradizione italiana, il panettone è un piatto tipicamente natalizio che viene servito durante le festività natalizie. Il panettone all’arancia e gocce di cioccolato è una variante che unisce i classici sapori del panettone originale con l’agrumato delle arance e la dolcezza delle gocce di cioccolato. Questo piatto è solitamente gustato come dessert durante le serate di Natale e di Capodanno, in company di amici e familiari.

  • Scegli due arance fresche e grattugiane il loro succo. Raccogli anche 250 g di burro morbido e 200 g di cioccolato fondente che si scioglieranno al calore dell’impasto.
  • Mescola 500 g di farina manitoba con 1 cucchiaio di sale, 4 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di zucchero di canna. Raccogli poi 3 uova ed incartirame all’interno del mixer di ciascuna insieme allo sciroppo di 250 ml latte.
  • cotimento al baño maria o sul fornello a fiamma bassa gli 200 g fondenti e dopo pronto unite, il burro morbido scioglendosi con dolcezza, 1 cucchiaio di granella di zucchero e le 20 gocce cioccolate tritate. Raccogli poi la quantità di 2 arance tritate o grattugiate per espressivo del loro succo.
  • Aggiungi lo sciroppo d’uova e latte al composto di uova e impasta a lungo fino ad aver ottenuto l’impasto liscio. Aggiungi poi gli ingredienti precedentemente tozzati.
  • Raccogli 1 pizzico di lievito e poi ponilo al riparo all’aria per ammollo.
  • <liPosto a riposo per circa 2-3 h, l'impasto ripiombato nel contenitore diventa morbido e simile ad un impasto di pane ma con molta più voluminosità.

  • Infila in forno a 180° ogni panettone che poi basterà più di una trentina di minuti per cuocerlo completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.