Ingredienti per Panettone al pistacchio a lenta lievitazione
- arance
- aromi
- biga
- burro
- farina
- farina 00
- farina manitoba
- glassa
- granella di pistacchi
- lievito
- miele
- panettone
- pistacchi
- sale
- tuorlo d’uovo
- zucchero
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panettone al pistacchio a lenta lievitazione
- Sciogliete il lievito in un po’ di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
- In una ciotola capiente, mescolate la farina 00, la farina Manitoba, il sale e lo zucchero.
- Aggiungete la biga al composto di farine, mescolando bene con la frusta.
- Incorporate il burro fuso, il miele, gli aromi e il tuorlo d’uovo, lavorando l’impasto fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
- Aggiungete gradualmente la quantità rimanente di latte tiepido, continuando a lavorare l’impasto fino a quando non sarà elastico.
- Aggiungete la granella di pistacchi.
- coprite la ciotola con un panno umido e lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
- Sgonfiate l’impasto e formate una spirale come per un panettone classico.
- Riempite uno stampo a ciambella con l’impasto lievitato.
- Lasciate lievitare il panettone per ancora un paio d’ore.
- Infornate il panettone preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
- Lasciate raffreddare il panettone sulla gratella prima di decorare con la glassa al pistacchio e la granella di pistacchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.