Panettone al mascarpone originale

Per realizzare la ricetta Panettone al mascarpone originale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone al mascarpone originale

Ingredienti per Panettone al mascarpone originale

castagnecotechinofrutta seccalenticchiemascarponemelagranepanettonepanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone al mascarpone originale

Panettone al mascarpone originale: una ricetta

La ricetta Panettone al mascarpone originale deriva da una tradizione culinaria rinascimentale lombarda, che coniuga il tipico panettone con i sapori dolci e cremosi del mascarpone. Questo piatto viene generalmente servito nelle occasioni speciali, come il Natale, nei ristoranti e nelle case dei padri, specialmente a Milano e nella regione Lombardia. La ricetta si articola in passaggi semplici ed eleganti, che valorizzano l’originalità del Panettone in abbinamento al dolce mascarpone.

  • Preriscaldate il forno a 180°C e preparate un contenitore per lo sviluppo del panettone.
  • Sciogliete il cotechino in acqua calda, poi tritatelo e mescolatelo con le lenticchie e le melagrane, poi mescolate gli ingredienti con la frutta secca e le castagne.
  • Imburrate un panettone con una patina di burro e poi imburratelo con il mestolo di panna. Poi distribuite con cura l’impasto.
  • Mettete il panettone nella ciotola e poi mettete un coperchio sul panettone. Infornate il panettone a 180 gradi e cuocetelo per 40 minuti.
  • Una volta freddo e lasciato raffreddare durante l’ora della sera, il panettone potrà essere al naturale, unto con il composto di creme di mascarpone e panna, insaporito e completato con un delizioso cotechino morbido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • I pancakes alla farina di lenticchie , con uova e salmone

    I pancakes alla farina di lenticchie , con uova e salmone


  • Cookies speziati  di amaranto e nocciole: una coccola per le papille!

    Cookies speziati  di amaranto e nocciole: una coccola per le papille!


  • Ciambelle alle carote e noci :  Le Merende dei Bambini

    Ciambelle alle carote e noci : Le Merende dei Bambini


  • Cestini di pane appetitosi: un’idea da non sottovalutare!

    Cestini di pane appetitosi: un’idea da non sottovalutare!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.