Panettone

Per realizzare la ricetta Panettone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone

Ingredienti per Panettone

albumiarancearoma di vanigliaaromiburrocedrofarina manitobafrutta canditalievitomielepanettoneportosaletuorlo d'uovouvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone

La ricetta Panettone è il dolce tradizionale che richiama l’atmosfera di Natale con la sua consistenza morbida e lievita delicata. La combinazione di note dolci della frutta candita, la fragranza della scorza di arancia e cedro, e l’aroma di vaniglia crea un piatto equilibrato, perfetto a colazione o come dessert. La sua realizzazione richiede pazienza, ma il risultato è un impasto arioso e spumoso che si scioglie in bocca.

  • Impastare il lievito naturale con acqua, zucchero e farina Manitoba, aggiungendo i tuorli uno alla volta e incorporando gradualmente il burro a temperatura ambiente.
  • Lasciare lievitare l’impasto nel forno con la luce accesa per 8-10 ore.
  • Iniziare il secondo impasto unendo al primo il miele, gli aromi, il sale e gli ingredienti secchi, mantenendo lo stesso procedimento del burro.
  • Unire l’uvetta strizzata, la scorza di arancia e cedro, la frutta candita, e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Formare una palla, lasciare lievitare per un’ora e effettuare due pieghe per sviluppare l’alveolatura.
  • Ridurre il peso dell’impasto a 1,1 kg, asportando 200-250 grammi per eventuali panettoncini, e procedere con la lievitazione finale nel forno con la luce accesa per 6 ore.
  • Concedere al pane di riposare a temperatura ambiente per 45-60 minuti, quindi inciderlo, applicare burro fuso e procedere con la cottura in forno a 200°C per 7-10 minuti.
  • Ridurre la temperatura a 190°C, cuocere per 40 minuti, coprendo con carta alluminio una volta ottenuto il colore desiderato, e sfornare.
  • Capovolgere il Panettone** appendendolo tra oggetti pesanti e lasciarlo raffreddare coperto per preservarne la morbidezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.