Panettoncini glassati alle arachidi

Per realizzare la ricetta Panettoncini glassati alle arachidi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettoncini glassati alle arachidi

Ingredienti per Panettoncini glassati alle arachidi

albumiarachidiburrofarinaglassalattelievitolievito di birrapaneparmigianosaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettoncini glassati alle arachidi

La ricetta Panettoncini glassati alle arachidi è un dolce natalizio tipico del Nord Italia, in particolare della Lombardia. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e morbido, con un tocco di croccantezza dati dalle arachidi. È un Must-have per le festività invernali, quando si ama condividere delizie con amici e familiari.

I panettoncini glassati alle arachidi si distinguono per la loro leggerezza e sofficità, ottenuta grazie all’utilizzo di lievito di birra e latte. La glassa alle arachidi aggiunge un tocco di dolcezza e un elemento di sorpresa che rende questo piatto ancora più speciale.

Per realizzare questo delizioso dolce, ci serviranno:
albumi, arachidi, burro, farina, glassa, latte, lievito, lievito di birra, pane, parmigiano, sale, tuorlo d’uovo, uova, zucchero.

Preparazione

  • Inizia impastando la farina con il lievito di birra e il latte, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi il burro fuso e il sale, mescolando bene.
  • Incorpora le uova e il tuorlo d’uovo, lavorando l’impasto fino a quando non sarà elastico.
  • Riponi l’impasto in un luogo tiepido per circa 1 ora, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Stendi l’impasto in una forma a ciambella e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  • Inforna a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non sarà dorato.
  • Lascia raffreddare il panettone, quindi spennella con la glassa alle arachidi.
  • Conserva il panettone in un luogo asciutto e fresco per alcune ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.