Panettoncini glassati

Per realizzare la ricetta Panettoncini glassati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettoncini glassati

Ingredienti per Panettoncini glassati

albumicanditifarina 00gocce di cioccolatolattelievito in polvereolio di semipanettonesucco di limoneuovauvettazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettoncini glassati

La ricetta Panettoncini glassati invita a ricreare in miniatura il gusto intenso e profumato del Panettone. Questi piccoli dolci, spesso presenti nelle case italiane durante le festività Natalizie, sono un’idea sfiziosa per accompagnare il caffè o la cioccolata calda. La loro texture morbida e ricca si sposa alla perfezione con la dolcezza dei canditi e l’aroma inconfondibile del panettone.

Per preparare questi deliziosi Panettoncini glassati servono pochi ingredienti semplici:

  • In una ciotola, monta gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una crema ferma.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina setacciata con il lievito in polvere.
  • Aggiungi gradualmente al composto di albumi il latte e l’olio di semi, mescolando delicatamente.
  • Incorpora gradualmente il mix di farina e lievito al composto liquido, impastando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi al composto i canditi, le gocce di cioccolato, l’uvetta e il succo di limone.
  • Versa l’impasto in uno stampo da muffin imburrato e infarinato.
  • Inforna a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando i Panettoncini saranno dorati.
  • Una volta cotti, lascia raffreddare leggermente i Panettoncini prima di glassarli.
  • Prepara la glassa sciogliendo 100 grammi di zucchero a velo in 1 cucchiaio di latte.
  • Rivesti i Panettoncini con la glassa preparata.
  • Lascia asciugare la glassa prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.