- In una ciotola, impastare il lievito madre con la farina, lo zucchero disciolto nell’acqua tiepida e la fecola sciolta in acqua.
- Aggiungere l’olio e continuare ad impastare per almeno 10 minuti, formando una palla.
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare tutta la notte in un luogo caldo.
- Al mattino, impastare la farina con il primo impasto lievitato, la fecola sciolta in acqua, lo zucchero disciolto nel latte o nello yogurt tiepido, il sale e il miele.
- Continuare ad impastare fino a quando l’impasto si staccherà dalla ciotola, aggiungendo un po’ di farina solo se troppo appiccicoso.
- Lasciare riposare l’impasto per 10 minuti.
- Dividere l’impasto in 12 pezzetti uguali.
- Sciogliere il cacao al bagnomaria nel latte o nello yogurt.
- Ungere leggermente i pirottini per panettoncini e riempire ognuno con un po’ di impasto.
- Versare un cucchiaino di cacao sciolto sui panetti, quindi aggiungere un altro strato di impasto.
- Coprire i pirottini con pellicola trasparente e lasciare lievitare al forno finché i panettoncini non raddoppiano in volume.
- Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 5 minuti, poi abbassare a 180°C per 20-25 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente i panettoncini prima di gustarli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.