Panettoncini al cioccolato – lievito madre

Per realizzare la ricetta Panettoncini al cioccolato – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettoncini al cioccolato - lievito madre

Ingredienti per Panettoncini al cioccolato – lievito madre

burrocacao amarofarina manitobafecolalattelievito di birramielemiele di acaciaoliosaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettoncini al cioccolato – lievito madre

La ricetta Panettoncini al cioccolato – lievito madre è perfetta per un dolce sfizioso e profumato. I panettoncini al cacao sono dei mini panettoni morbidi, arricchiti da un semisfuso cuore di cioccolato fondente. Provateli alla fine di un pasto o come merenda golosa, saranno un vero successo.

  • In una ciotola, impastare il lievito madre con la farina, lo zucchero disciolto nell’acqua tiepida e la fecola sciolta in acqua.
  • Aggiungere l’olio e continuare ad impastare per almeno 10 minuti, formando una palla.
  • Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare tutta la notte in un luogo caldo.
  • Al mattino, impastare la farina con il primo impasto lievitato, la fecola sciolta in acqua, lo zucchero disciolto nel latte o nello yogurt tiepido, il sale e il miele.
  • Continuare ad impastare fino a quando l’impasto si staccherà dalla ciotola, aggiungendo un po’ di farina solo se troppo appiccicoso.
  • Lasciare riposare l’impasto per 10 minuti.
  • Dividere l’impasto in 12 pezzetti uguali.
  • Sciogliere il cacao al bagnomaria nel latte o nello yogurt.
  • Ungere leggermente i pirottini per panettoncini e riempire ognuno con un po’ di impasto.
  • Versare un cucchiaino di cacao sciolto sui panetti, quindi aggiungere un altro strato di impasto.
  • Coprire i pirottini con pellicola trasparente e lasciare lievitare al forno finché i panettoncini non raddoppiano in volume.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 5 minuti, poi abbassare a 180°C per 20-25 minuti.
  • Lasciare raffreddare completamente i panettoncini prima di gustarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.