Panelle ricetta siciliana

Per realizzare la ricetta Panelle ricetta siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PANELLE ricetta siciliana

Ingredienti per Panelle ricetta siciliana

broccolicecifarinafarina di cecifunghigamberiolio di semipaneprezzemolosale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panelle ricetta siciliana

La ricetta PANELLE ricetta siciliana rappresenta una delle più autentiche espressioni della tradizione culinaria siciliana. Questo piatto è originario della città di Palermo, dove è stato tramandato da generazioni di cuochi locali. I sapori tipici dell’isola, come quelli dei broccoli, dei funghi e dei ceci, si fondono in un’armonia di gusti e profumi che richiamano la ricchezza culturale e storica della Sicilia.

Il piatto viene solitamente gustato durante le festività estive, accompagnato da un bicchiere di vino fresco e da una compagnia di amici e parenti.

  • Scalda l’olio di semi in una pentola capiente e aggiungi i broccoli tritati e i funghi affettati.
  • Cuoci per 10 minuti, quindi aggiungi i ceci, la farina e la farina di ceci.
  • Mescola bene e cuoci per altri 5 minuti, fino a quando il composto non sia ben amalgamato.
  • Aggiungi i gamberi sgusciati e cuoci per altri 2-3 minuti, fino a quando non siano rosa e cotti.
  • Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il pane tritato e il prezzemolo fresco.
  • Condisci con sale fino e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.