Panelle

Per realizzare la ricetta Panelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panelle

Ingredienti per Panelle

farina di cecipanesemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panelle

La ricetta Panelle rappresenta un classico della cucina palermitana, un piatto tipico di strada che emoziona con il suo profumo e il suo sapore. I Panelle sono delle frittelle di farina di ceci, servite in mezzo alle classiche Mafalde, formazioni di pane con la crosta ricoperta di semi di sesamo. Questo piatto viene gustato soprattutto al tramonto, quando la giornata di lavoro è finita e si cerca qualcosa di confortante e caldo.

La preparazione delle Panelle è semplice e veloce, si basa su alcuni ingredienti semplici e su una cottura che non richiede grande attenzione. Sotto seguiremo i passaggi principali per preparare questo delizioso piatto.

  • Sciogliere la farina di ceci nell’acqua fredda, aggiungere il sale e mescolare con la frusta.
  • Mettere la pentola sul fuoco e mescolare fino a quando l’impasto è diventato compatto e si stacca dai bordi della pentola.
  • Tritare finemente il prezzemolo e aggiungere al composto.
  • Togliere il tegame dal fuoco e versare il composto in un recipiente dai bordi non troppo alti e fare raffreddare.
  • Rovesciare il composto su un piano e tagliare delle fette di circa 1/2 centimetro di spessore.
  • Friggere il composto in olio bollente, fino a quando non è dorato.
  • Scolare le Panelle su carta assorbente e aggiustare di sale e pepe.
  • Servire calde, in mezzo alle Mafalde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.