Panelle

Per realizzare la ricetta Panelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panelle

Ingredienti per Panelle

farina di ceciolio di semipepe neroprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panelle

La ricetta Panelle

Le panelle, sono frittelle di farina di ceci, tipico street food della cucina palermitana, vengono servite soprattutto in mezzo a panini con la crosta ricoperta di semi di sesamo. La forma classica le vuole rotonde, con uno spessore di circa 2 mm, ma si possono servire anche come antipasto e quindi darle forme più aggraziate, per esempio dei piccoli quadrotti o dei spicchi, insomma lì c’è da sbizzarrirsi, anche se il must resta sempre, il panino con le panelle.

Per preparare le panelle, iniziate dal mettete in una pentola capiente l’acqua fredda e senza accendere il fuoco, setacciarvi la farina di Ceci e mescolate energicamente con una frusta, per evitare la formazione di grumi.

  • oppure un’altro metodo è mettete la farina, il sale e versate 1/3 di acqua e mescolare con una frusta fino ad eliminare i grumi dalla pastella, poi unire l’acqua rimasta.
  • Appena finito ed esservi accertati che in qualsiasi caso avete fatto, non ci siano grumi, accendete il fuoco a fiamma media
  • Aggiungete il pepe, mescolando continuamente. E’ importante tenere il fuoco medio e non smettere mai di mescolare, altrimenti tenderà ad attaccarsi alla pentola.
  • Quando inizierà ad addensarsi ed a bollire, cuocete per circa 10-12 minuti, (40 minuti da quando avete acceso la fiamma), girate in continuazione energicamente per non creare grumi.
  • Il composto si presenterà sodo e compatto, aggiungete il prezzemolo e mescolate.
  • Versate in contenitori unti, molto velocemente, io uso un boccale regolare di forma cilindrica (non usate contenitori non regolari, potete anche usare i contenitori rettangolari, oppure le forme da plumcake)
  • Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 1/2 ore
  • Quindi sformate e tagliate fette sottili 2 mm con un filo di cotone, trasferite in una teglia e lasciate asciugare ancora 1/2 ore a temperatura ambiente
  • Friggetele in abbondante olio bollente a 180° C

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.