Pane zucchine e pancetta

Per realizzare la ricetta Pane zucchine e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pane zucchine e pancetta
Category secondi piatti

Ingredienti per Pane zucchine e pancetta

  • farina
  • fiori di zucca
  • lievito
  • miele
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • pancetta affumicata
  • pane
  • porri
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane zucchine e pancetta

La ricetta Pane zucchine e pancetta è un’invitante specialità culinaria estiva che celebra i sapori freschi e croccanti della stagione.

Ricco di zucchine, fiori di zucca e una gustosa pancetta croccante, questo pane si caratterizza per un sapore delicato ma deciso, perfetto per accompagnare piatti freschi di mare, primi a base di verdura o semplicemente savorare una fetta calda con una marmellata di miele.

  • In una ciotola capiente, sciogliete il lievito in acqua tiepida con un cucchiaino di miele. Aggiungete poi la farina e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Lasciate lievitare l’impasto coperto in un luogo caldo per circa due ore, o fino al raddoppio di volume. Mentre l’impasto lievita, preparate il ripieno:
  • Tagliate finemente la pancetta affumicata e la porri. Tritate grossolanamente le zucchine e i fiori di zucca.
  • Scolate le zucchine appena trite e mescolate nella ciotola con la pancetta e il porri. Condire con sale e pepe.
  • Una volta lievitato, stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata a forma di rettangolo.
  • Distribuite uniformemente il ripieno di zucchine e pancetta sulla superficie dell’impasto.
  • Piegate gli angoli dell’impasto verso il centro, sovrapponendoli. Chiudete bene e sigillate bene i bordi.
  • Posizionate il pane su una teglia rivestita di carta forno. Bagnate la superficie con un filo d’olio e lasciate lievitare per un’altra mezz’ora.
  • Preriscaldate il forno a 180 gradi. Infornate il pane e cuocete per circa 30-35 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.