Pane veloce di vittorio

Per realizzare la ricetta Pane veloce di vittorio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

pane veloce di Vittorio

Ingredienti per Pane veloce di vittorio

farinafocaccialievitomiccapane caserecciopomodoriportosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane veloce di vittorio

La ricetta pane veloce di Vittorio è una preparazione veloce e soddisfacente per un pane casereccio con crosta croccante e interni soffici, vicino alla tradizionale “micca” parmigiana. Il metodo riduce il tempo grazie a una rapida lievitazione, ottimizzata da un breve riposo e dalla vaporizzazione con un pentolino d’acqua in forno. Il profumo del lievito si combina con sale e zucchero per un risultato allettante, ideale per spalmare sughi o tagliate al prosciutto. La tecnica dell’incisione a croce garantisce una forma regolare, mentre il contrasto tra cottura veloce e riposo brevissimo ne fa un ottimale per chi ama risultati apprezzabili senza complicazioni.

  • Mischiare metà della farina con lievito e zucchero in una ciotola, riscaldatai l’acqua tiepida per farli insodarsi, mescolare con un cucchiaio.
  • Aggiungere sale e la farina restante pochissimo alla volta, fin quando la pasta stacca dai bordi. Formare una palla, lasciar riposare 20′ coperta.
  • Impastare delicatamente la pasta per 8-10 minuti finchè il composto diventa liscio.
  • Riposare 20 minuti coperto; poi formare una palla, inciderlo profondamente a croce con un coltello affilato.
  • Posizionare la pasta su una teglia coperta di carta da forno e mettare un pentolino con acqua al fondo del forno per il vapore. Regolare la temperatura a 200°C e cuocere per 45 minuti.
  • Rimuovere e lasciare raffreddare per 10 minuti prima del taglio per evitare che si schiatti. Servire tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.