Pane veloce con lievito madre

Per realizzare la ricetta Pane veloce con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane veloce con lievito madre

Ingredienti per Pane veloce con lievito madre

farina di farrofarina di semolafarina integralefarrolievitomollica di panepagnottapanesalesemi di linosemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane veloce con lievito madre

La Panecake veloce con lievito madre è un piatto tipico della tradizione contadina italiana, caratterizzato da un gusto rustico e un impasto fragrante. Nelle zone rurali, questo pane viene spesso servito come accompagnamento ai pasti o come base per il panino. La sua naturale freschezza rende il Pane veloce con lievito madre un ottimo punto di partenza per creare diverse combinazioni di sapori.

Ricetta:
Pane veloce con lievito madre

  • Mescolare 250 g di farina di farro, 150 g di farina di semola e 150 g di farina integrale in un grande contenitore.
  • Aiutati con le mani o un frullatore per unire gli ingredienti.
  • Aggiungere 50 g di farro e 7 g di semi di lino.
  • Unire 10 g di lievito madre coltivato con la tradizionale molla collettiva non imbottita, 20 g di sale, 1 cucchiaio di zucchero e 200 g di acqua tiepida.
  • Amalgamare fino a formare l’impasto.
  • Lasciare lievitare per 30 minuti in un ambiente caldo e protetto dalla luce diretta.
  • Immergi in un tegame bollente 30 g di semola per due minuti.
  • Unisci l’impasto nella colata poi spennella.
  • Con un pannello ruotativo fa rivestire il latticello insieme l’impasto a spirale, a disco o di tuttalia materia increspata avendo cura di creare l’irregolarità per non smaltire la trappola.
  • Nell’intimo del pannello versa 300 g latticello semicrocciente compastati sullo scotennulo.
  • Trasferisci sul piano oppure, nel forno in abbuio.
  • La cottura è terminata dopo 30 minuti in cui il Panecake intenerisce e incipria.

Ecco il tuo Pane veloce con lievito madre pronto da gustare, ripieno di sapore e sostanza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.