Pane veloce con kefir e semi di lino

Per realizzare la ricetta Pane veloce con kefir e semi di lino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane veloce con kefir e semi di lino

Ingredienti per Pane veloce con kefir e semi di lino

bicarbonatofarinafarina di grano saracenofarina integralekefirlattelievitopane integralesalesemi di linozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane veloce con kefir e semi di lino

_Pane veloce con kefir e semi di lino_ è un piatto semplice e delicato che nasce dall’incontro tra la tradizione culinaria e la disponibilità dei prodotti freschi. Questo autentico prodotto dei tempi moderni risulta essere semplice e perfetto per chi il tempo non lo ha a sufficienza. La ricetta dell’antico Pane veloce con kefir e semi di lino va fatta durante le giornate calde fatte di sabbie dorate perchè è un ottimo prodotto da gusto che anche i più cauti risulteranno soddisfatti.

  • Immergi 1 cucchiaio di bicarbonato in 2 bicchieri di latte e lascia in ammollo per 5 minuti.
  • Nel frattempo in un grande contenitore, miscela il latte ferveggiante ai 250 ml di kefir.
  • Aiutato da una frusta, amalgama bene per circa 2 minuti o sino a completo Scioglimento, stando attenti a non esagerare e così romperlo.
  • Unisci anche gli ingredienti secchi; 2 bicchiere di farina, 40 g di farina di grano saraceno, 150 g di pane, 5 cucchiai di semi di lino, 1 cucchiaino di zucchero di canna, 250 g di farina integrale,1 cucchiaino di sale e 10 g di bicarbonato attivato.
  • Inserisci l’impasto in una ciotola ricavata nel sale e copri il contenitore con canovaccio.
  • Dopo circa 1 ora, quando l’impasto non dovrà rapprendersi troppo ciecamente far digerire tutta notte in frigorifero.
  • Rivesti la ciotola con canovaccio e segui i procedimenti usuali per fare il pane anche per tutta la notte.
  • Sbloccato l’impasto, segui i procedimenti standard per fare il pane con la differenza che bisogna lavorare un mix di ingredienti fatti digerire tutta la notte.
  • Dopo 30 minuti facendo un giro in polvere, segui i procedimenti per fare il pane e finalmente lasciare lievitare.
  • Posizionamento del pane in teglia posta al forno per circa 20-25 minuti a 220 gradi.
  • Esercita una leggera pressione con piccola pinza per appiattirla con lieve lieve colpo di pinza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.