Per realizzare la ricetta Pane travestito da girella con gli spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pane travestito da girella con gli spinaci
lievito di birramozzarellasalesesamospinacizucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane travestito da girella con gli spinaci
La ricetta Pane travestito da girella con gli spinaci, un classico della tradizione contadina toscana, è un piatto imbattibile per la sua semplicità e la sua ricchezza di sapori. Questo delizioso pane è caratterizzato dalla presenza degli spinaci, che conferiscono un gusto erbaceo e un colore verde intenso. Viene spesso servito caldo, imbevuto di extravergine d’oliva e condito con basilico fresco. La sua preparazione è simile a quella di un pane integrale, con l’aggiunta di spinaci freschi e un tocco di sesamo per un ароматismo in più.
Per preparare questo delizioso pane, inizia con l’impastare 500 grammi di lievito di birra con mezzo cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto uniforme. Aggiungi 300 grammi di mozzarella grattugiata e 200 grammi di spinaci freschi, puliti e tritati, alla miscela e impasta ancora bene.
Forma una palla con l’impasto e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora.
Inforna nel forno caldo a 200°C per circa 35-40 minuti, fino a quando il pane è dorato e croccante.
Una volta cotto, lascia raffreddare il pane, poi taglialo a listoni e servi con un tocco di sesamo e un filo di olio extravergine d’oliva.
Accompagna con un po’ di pomodoro fresco e una manciata di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente
Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!