Otteniamola seguendo i passaggi facili:
- Nel contenitore o nel robot da cucina di grandi dimensioni uniamo 500 ml di acqua tiepida, 20 g di lievito di birra e 2 cucchiai di zucchero. Mescoliamo bene.
- Aggiungiamo nella pentola 300 g di farina 00 più 150 g di farina di grano duro e facciamo cuocere fino all’ebollizione con mezzo bicchiere di acqua di cottura di una pagnotta in precedenza scolata e schiacciata per intero con un pizzico di sale.
- Aggiungiamo la poltiglia prodotta e infine i 2 o 3 spicchi di una pagnotta non ancora tiepidi. Mettete il crogiolo nello stampo di legno e non mescolate più.
- Nel forno preriscaldato a 200°C, inseriamo l’impasto nel forno per circa 20-30 minuti. Prima dell’impasto deve avere una dimensione massima di circa mezzo metro. Pulite le zolle con le mani o con un grembiule.
- Aggiungiamo 2 o 3 patate pelate e di medio spessore alla poltiglia e mettete da parte. Aggiungete quattro patate appena pelate e portate a ebollizione. Salate e legate bene.
- Trasferiamo la combinazione di farina e zucchero in un contenitore abbastanza capiente e si concaffa e si forma un contenitore.
- Ravviviamo alquanto il fuoco e lasciamo cuocere per l’intera cottura non più di mezz’ora. Versate in un contenitore e lasciate raffreddare un po’.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.